Condizioni generali di vendita

1. OGGETTO

1.1 – Le presenti Condizioni Generali hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, effettuato a distanza tramite rete internet sul sito www.linneo.eu con reindirizzamento al sito linneo.bigcartel.com, tra l’impresa individuale di Veronica Salvini – parte venditrice- ed il consumatore.   Parte venditrice non è responsabile della fornitura di beni e servizi da parte di terzi. Il Cliente sarà identificato attraverso i dati dallo stesso inseriti nella Proposta d’Ordine. È vietato fornire dati falsi e/o inventati: parte venditrice è esonerata da ogni responsabilità al riguardo. Le offerte di Prodotti presenti sul Sito si rivolgono a clienti maggiorenni. Realizzando un ordine attraverso il Sito, ci garantisce di avere più di 18 anni e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti. L’utilizzo del servizio di vendita a distanza descritto nelle presenti condizioni generali è riservato esclusivamente ai Consumatori (di seguito “Cliente”), intesi come le persone fisiche che acquistano la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, commerciale, imprenditoriale. Le informazioni di cui alle presenti Condizioni di Vendita ed i dettagli contenuti nel Sito non costituiscono un’offerta al pubblico, ma un semplice invito a formulare una Proposta d’Ordine. Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali ai fini della memorizzazione e della ri-produzione da parte del medesimo ai sensi dell’art.12 del D.Lgs 9 aprile 2003 n.70. I contratti di vendita conclusi con l’impresa individuale di Veronica Salvini attraverso il sito sono disciplinati dal D.Lgs. 6 Settembre 2005 n.206, dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n.70 e dal D.Lgs. 21/2014.

2. IDENTIFICAZIONE DEL VENDITORE

2.1 – Il venditore è l’impresa individuale di Veronica Salvini, C.F. SLVVNC82M56B157C, P.I. 03582240986, REA 579891, con sede legale in (25122) Brescia (IT), Via Pace 8, TEL +39 3516909433, e-mail info@linneo.eu, PEC salvini.veronica@legalmail.it, che esercita lo studio di sartoria denominato Linnèo (d’ora in avanti “Linnèo”).

3. INFORMAZIONI RELATIVE AI PRODOTTI

3.1 – Le informazioni relative ai prodotti suscettibili di vendita a distanza sono disponibili sul sito www.linneo.eu e sul sito linneo.bigcartel.com. Il Cliente può ordinare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Linnèo al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo www.linneo.eu e linneo.bigcartel.com., così come descritti nelle relative schede informative e al prezzo indicato.

3.2 – Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, taglia, prodotti accessori presenti in figura.

3.3 – I prodotti commercializzati da Veronica Salvini mediante il sito internet www.linneo.eu e linneo.bigcartel.com sono prodotti unici frutto del lavoro artigianale della sartoria Linnèo. Essi quindi conservano le caratteristiche proprie degli abiti artigianali confezionati su misura. Per gli abiti e accessori venduti on-line, parte venditrice non risponde per eventuali contestazioni e/o reclami da parte del Cliente riferiti alla vestibilità dell’abito e/o alle caratteristiche peculiari dello stesso. Si rinvia sul punto alle note legali di cui al sito www.linneo.eu.

3.4 – Nonostante il Venditore adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito siano riproduzioni fedeli dei Prodotti, ivi inclusa l’adozione di ogni soluzione tecnologica possibile per ridurre al minimo le imprecisioni, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il computer utilizzato. Di conseguenza, il Venditore non sarà responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche di Prodotti mostrati sul Sito qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche, dal momento che tali rappresentazioni hanno meramente funzione illustrativa.

4. CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

4.1 – Per acquistare i prodotti dal sito www.linneo.eu e linneo.bigcartel.com è  necessario che il cliente si registri al sito mediante l’inserimento dei propri dati personali e di contatto. Il Cliente dovrà mettere il prodotto nell’apposito “carrello” e, dopo aver preso visione delle presenti condizioni generali, con particolare riferimento al prezzo e al contributo per le spese di consegna e alle modalità di esercizio del diritto di recesso, e alla privacy policy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata. Il cliente, dopo la prima registrazione, potrà effettuare un nuovo acquisto mediante l’inserimento di user name e password e senza doveresi registrare nuovamente. 

4.2 – Prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto il Cliente avrà la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo l’apposita procedura di modifica contenuta nel sito. In particolare, il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità dei prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno più prodotti dal carrello.

4.3 – Con l’invio dell’ordine il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali. L’ordine ricevuto viene vagliato da un operatore che ne esamina la disponibilità. Nel caso in cui la merce non fosse integralmente evadibile, l’operatore comunicherà all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente la relativa tempistica prevedibile per la consegna ovvero l’eventuale indisponibilità.

4.4 – In ogni caso parte venditrice si riserva di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti, riservandosi altresì il diritto di rifiutare proposte d’ordine provenienti da un Cliente con cui sia in corso o si sia in precedenza verificato un contenzioso e/o una contestazione relativa ad un precedente Ordine. Ciò si applica anche a tutti i casi in cui il Venditore ritenga il Cliente inidoneo, ivi incluso, a titolo esemplificativo, il caso di precedenti violazioni delle Condizioni Online, o per qualsivoglia altra motivazione, soprattutto qualora il Cliente sia stato coinvolto in attività fraudolente di qualsiasi genere.

4.5 – La vendita si intenderà conclusa con l’invio da parte del venditore al Cliente di una e-mail di conferma dell’ordine contenente gli estremi del Cliente e dell’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di trasporto e l’indirizzo di spedizione al quale sarà inviata la merce. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.

4.6 – Non costituisce accettazione dell’ordine la e-mail che viene inviata in modo automatico dal sistema al Cliente a seguito dell’ordine effettuato e che costituisce solo una mera conferma di ricezione dell’ordine stesso.

5. PREZZI

5.1 – Tutti i prezzi di vendita sono esposti ed indicati all’interno del sito internet www.linneo.eu e linneo.bigcartel.com sono espressi in Euro. I prezzi si intendono comprensivi di IVA nonché di ogni altra eventuale imposta.

5.2 – I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte del Cliente e sono contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

6. MODALITA’ DI PAGAMENTO

6.1 – Parte Venditrice accetta i pagamenti effettuati esclusivamente con le seguenti modalità:

  • Conto Paypal (info a info@linneo.eu)
  • Carta di credito circuito Visa, Mastercard, Maestro, American Express tramite Stripe (www.stripe.com).

6.2  Ogni rapporto riguardante i pagamenti effettuati sia a mezzo bonifico bancario sia mediante carta di credito o Poste Pay e tramite i canali Paypal e Stripe, non coinvolge, in termini di sicurezza e privacy, parte venditrice.

6.3 Si precisa che Linnèo non è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, che vengono gestite direttamente dal soggetto terzo che amministra il pagamento e/o ogni altro dato relativo al pagamento. Per questo motivo Linnèo non verrà a conoscenza di tali dati, né li conserverà.
In nessun caso Linnèo può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di carte di credito e prepagate da parte di terzi

7. TRASPORTO E CONSEGNA

7.1 – I prodotti acquistati sul sito www.linneo.eu e linneo.bigcartel.com saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente a mezzo di corriere GLS Italy S.p.a.  Il Cliente ha in ogni caso la facoltà di chiedere la consegna dei prodotti ad una persona fisica a sua scelta. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un soggetto maggiorenne. Non saranno effettuate consegne a caselle postali. La fattura verrà inviata al cliente previa espressa richiesta formulata nelle note di acquisto. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine con riserva di integrale. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.

7.2 – Le spese di consegna, quando previste, sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate sul Sito e nel relativo modulo d’ordine.

7.3 – Tutti i prodotti verranno consegnati a mezzo di corriere GLS Italy S.p.a.: parte venditrice non è responsabile per ritardi non prevedibili.

7.4 – Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato. Eventuali danni al pacco e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere.

7.5 – Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori quanto del pacco consegnato.

7.6 – Se per motivazioni non dipendenti dalla volontà di parte venditrice il Cliente si renda irreperibile all’atto della consegna, quest’ultimo sarà tenuto a contattare la sede del corriere della città di consegna ed accordarsi per una consegna successiva o il ritiro presso la sede del corriere stesso. Parte venditrice non è economicamente responsabile dei pacchi lasciati in giacenza presso il corriere. Il Cliente che non sia stato in grado di concordare con la sede della propria città un accordo per una seconda consegna o per il ritiro presso la sede del Corriere, si assume il carico di portare a buon fine la spedizione stessa.

7.7 – Nel caso il corriere provveda a restituire il plico per mancato ritiro da parte del Cliente, parte venditrice contatterà il Cliente all’indirizzo e-mail indicato nell’ordine per concordare una ulteriore consegna chiedendo il rimborso delle eventuali spese di giacenza nonché per le spese di spedizione sopportate e per quelle da sopportare. Nel caso il Cliente non intenda adempiere al pagamento delle spese affrontate da Linnèo o non provveda a mettersi in contatto per concordare un ulteriore tentativo di consegna, a seguito di nostra e-mail, entro un ragionevole lasso di tempo che viene indicato in giorni 7 (sette), parte venditrice tratterrà la merce non ritirata per inadempienza da parte del Cliente stesso nonché il relativo importo corrisposto.

8. DIRITTO DI RECESSO

8.1 – Conformemente a quanto previsto dagli art.52 e seguenti del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di giorni 14 decorrente dalla consegna dei prodotti ordinati. Nell’ipotesi in cui il Cliente decida di esercitare il diritto di recesso sarà tenuto ad inviare una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica info@linneo.eu o mezzo posta con raccomandata AR indirizzata a Linnèo di Veronica Salvini, Via Pace 8 (25122) Brescia -IT o mezzo PEC a salvini.veronica@legalmail.it, nonché a provvedere alla spedizione del prodotto che dovrà essere restituito integro.

8.2 – Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, parte venditrice si impegna a rimborsare l’importo dei prodotti acquistati nel minor tempo possibile e comunque entro il termine massimo di 14 giorni decorrente dal ricevimento della comunicazione avente ad oggetto la volontà del Cliente di voler esercitare il diritto di recesso mediante la restituzione di quanto pagato tramite il medesimo mezzo di pagamento o nei modi indicati espressamente dal Cliente.

8.3 – Il Cliente, una volta esercitato il diritto di recesso, è tenuto a rispedire il prodotto acquistato, che dovrà essere restituito integro e senza essere usato, alla parte venditrice, entro il termine di giorni 14 dal giorno della comunicazione di recesso, facendosi carico del costo della spedizione dei prodotti.

8.4 – Parte venditrice in conformità a quanto previsto dall’art. 56 del codice del Consumo si riserva di trattenere il rimborso finchè non ha ricevuto il prodotto acquistato dal Cliente.

9. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

9.1 – Le presenti Condizioni di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni di vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana (fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente) ed eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana, come di seguito meglio precisato. In particolare, qualora il Cliente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente in base alla legge applicabile oppure, a scelta del Cliente in caso di azione intrapresa dallo stesso, dal Tribunale di Brescia. Qualora il Cliente, agisca invece nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, le parti consensualmente stabiliscono la competenza esclusiva del Foro di Brescia.

9.2- Piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie (ODR).
Premesso che il Venditore è sempre disponibile a cercare una soluzione amichevole alle controversie insorte, attraverso i contatti indicati nei punti che precedono, si informa che, secondo l’articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall’acquisto di beni online accessibile al seguente link : https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage Attraverso la piattaforma ODR, è possibile consultare l’elenco degli organismi ODR, trovare il link di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversie. Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link : https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.about.show

9.3 – E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente a rivolgersi al giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II – bis Codice del Consumo (Cioè il D.Lgs. n.206/2005).

10. PRIVACY

10.1 – In materia di privacy parte venditrice applica rigorosamente tutte le disposizioni di legge previste dal Codice Privacy nonché dal regolamento Europeo 679/2016 “GDPR” e successive modifiche al fine di garantire e tutelare i diritti del Cliente. Ogni informazione nonché ogni diritto per il cliente è contenuto all’interno della Privacy Policy redatta dalla parte venditrice, consultabile al link che precede e che costituisce parte integrante delle presenti condizioni di vendita.

11. MODIFICA E AGGIORNAMENTO

Le presenti Condizioni di vendita potranno essere modificate in qualsiasi momento. Verrà richiesto al Cliente di accettare esclusivamente le Condizioni di Vendita in vigore al momento dell’acquisto. Le nuove versioni delle Condizioni di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle stesse sul Sito ed in relazione ad Ordini presentati successivamente a tale data. Sarà possibile verificare le eventuali versioni precedenti delle Condizioni di Vendita nell’apposita sezione del Sito.