Personalizzazioni

Linneo è un team di persone che crede da sempre nel melting pot.

Un mix di colori che portiamo anche nella scelta delle nostre stoffe.

La cura dei dettagli e la ricerca sono il primo passo di un percorso verso la realizzazione del tuo abito sartoriale.

linneo-tessuti-originali

Tessuti

Quale punta colore stai cercando per il tuo abito?
I tessuti che fanno parte della nostra selezione sono frutto di una ricerca incrociata tra tradizione ed eccellenza tutta made in Italy, made in England e Made in Japan.
Più di 500 tessuti pregiati ed esclusivi destinati al mondo dell’alta sartoria, volete scoprirla?

Lavoriamo direttamente con i tessuti di altissima qualità dei principali produttori e lanifici.

In archivio abbiamo tantissimi tessuti e durante il tuo appuntamento saremo felici di mostrarti e di consigliarti l’abbinamento perfetto con il tuo outfit.

Kasuri,
tessuto tradizionale giapponese

Il kasuri é un tessuto tradizionale tinto in filo e presenta una consistenza morbida, simile a quella della tessitura a mano. Per completare il tessuto sono necessari dai 2 ai 4 mesi di lavorazione ed oltre 30 processi manuali. I motivi sono caratterizzati da un aspetto sfocato o spazzolato.
Il procedimento per la tintura dei filati è detto anche ikat, diffuso oggi tra i popoli malesi e indonesiani, il significato del termine è nuvola. L’ikat tecnicamente è una riserva, cioè un tipo di tintura dove parti dei filati vengono protette mediante una stretta legatura per non essere tinte, mentre le parti non legate si colorano. Esistono molte tecniche utilizzate per creare il kasuri e il tessuto è classificato con nomi diversi a seconda del metodo utilizzato. Inizialmente è stato difficile adattare un modello di capo classico alle dimensioni del rotolo da kimono (solo 37 cm!) ma dopo poco siamo riusciti ad ottenere il risultato desiderato.

Kasuri,
tessuto tradizionale giapponese

Il kasuri é un tessuto tradizionale tinto in filo e presenta una consistenza morbida, simile a quella della tessitura a mano. Per completare il tessuto sono necessari dai 2 ai 4 mesi di lavorazione ed oltre 30 processi manuali. I motivi sono caratterizzati da un aspetto sfocato o spazzolato.
Il procedimento per la tintura dei filati è detto anche ikat, diffuso oggi tra i popoli malesi e indonesiani, il significato del termine è nuvola. L’ikat tecnicamente è una riserva, cioè un tipo di tintura dove parti dei filati vengono protette mediante una stretta legatura per non essere tinte, mentre le parti non legate si colorano. Esistono molte tecniche utilizzate per creare il kasuri e il tessuto è classificato con nomi diversi a seconda del metodo utilizzato. Inizialmente è stato difficile adattare un modello di capo classico alle dimensioni del rotolo da kimono (solo 37 cm!) ma dopo poco siamo riusciti ad ottenere il risultato desiderato.

Fodere
personalizzate

I dettagli fanno la differenza. È proprio vero. È ciò che più amiamo del nostro lavoro, personalizzare il completo e renderlo unico.

Crea il tuo stile unico con stampe personalizzate per l’interno della tua giacca!

Avrai la possibilità di scegliere tra i nostri disegni oppure puoi inviarci la tua idea e noi la stamperemo su tessuto per te.
Colora il tuo abito con i diversi pattern e rendi il completo davvero unico e speciale.

Bottoni

Ricordiamo che, oltre ai tessuti, potrai personalizzare anche i tuoi bottoni. In studio ne abbiamo scatole piene e veramente di tutti i tipi. Qui i bottoni in madreperla, noi li utilizziamo dal lato grezzo perchè ci piace l’effetto nativo del materiale. Solitamente è di forma rotonda ma ne esistono di forme sagomate, possono essere bombati o decorati nei più vari modi, noi prediligiamo i materiali naturali quali cocco, corno e madreperla.

Bottoni

Ricordiamo che, oltre ai tessuti, potrai personalizzare anche i tuoi bottoni. In studio ne abbiamo scatole piene e veramente di tutti i tipi. Qui i bottoni in madreperla, noi li utilizziamo dal lato grezzo perchè ci piace l’effetto nativo del materiale. Solitamente è di forma rotonda ma ne esistono di forme sagomate, possono essere bombati o decorati nei più vari modi, noi prediligiamo i materiali naturali quali cocco, corno e madreperla.

Accessori

Puoi averlo come vuoi: blu, arancio, verde, giallo, rosso bordeaux, azzurro, bianco, nero…non essere timido, qual’è il tuo colore preferito? Cravatta o papillon? Fascia da smoking, fazzoletto da taschino… ci piace lasciare spazio alla personalità e vestirti come il protagonista della tua storia.

Accessori

Puoi averlo come vuoi: blu, arancio, verde, giallo, rosso bordeaux, azzurro, bianco, nero…non essere timido, qual’è il tuo colore preferito? Cravatta o papillon? Fascia da smoking, fazzoletto da taschino… ci piace lasciare spazio alla personalità e vestirti come il protagonista della tua storia.

Ricami

Gran parte del lavoro nel nostro atelier sartoriale è personalizzazione e cura. Insieme ai clienti valutiamo i tessuti, scegliamo bottoni, abbiniamo fantasie e colori. Poi ci sono quelle volte in cui ci viene chiesto di dipingere a mano: camicie, accessori e stoffe. O di ricamare un disegno a voi caro: famiglie, animali, frasi, simboli di ogni dimensione e colore. Chiedi il tuo ricamo personalizzato!

Ricami

Gran parte del lavoro nel nostro atelier sartoriale è personalizzazione e cura. Insieme ai clienti valutiamo i tessuti, scegliamo bottoni, abbiniamo fantasie e colori. Poi ci sono quelle volte in cui ci viene chiesto di dipingere a mano: camicie, accessori e stoffe. O di ricamare un disegno a voi caro: famiglie, animali, frasi, simboli di ogni dimensione e colore. Chiedi il tuo ricamo personalizzato!

Vedi alcuni dei nostri modelli