INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi degli art. 12 e ss. del Regolamento U.E. 679/2016 e successive modifiche
Egr. Signore / Gen.le Signora,
Veronica Salvini, titolare del trattamento dei suoi dati sensibili, Le rilascia ai sensi degli art. 13, 79 e 81 del Codice Privacy e degli art. 13 e 14 Reg. U.E. 679/2016 e successive modifiche, le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali che saranno trattati in modo estremamente confidenziale come previsto dalla normativa vigente.
1. Titolare del trattamento.
Veronica Salvini
C.F. SLVVNC82M56B157C
P.I. 03582240986
REA 579891
Via Pace 8 BRESCIA (IT)
TEL +39 3516909433
Indirizzo email e PEC del Titolare:
e-mail: info@linneo.eu,
PEC: salvini.veronica@legalmail.it
2. Tipologia e finalità dei dati raccolti.
I dati che verranno raccolti e trattati dalla sig.ra Veronica Salvini, titolare del trattamento nonché titolare dello studio di sartoria denominato “Linnèo” riguardano esclusivamente le informazioni di contatto di ogni cliente (es. nome, cognome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, codice fiscale, partita iva).
Tali dati avranno come finalità quella di permettere al titolare della sopracitata ditta di prendere appuntamenti con i clienti e rispondere alle domande formulate dagli stessi, gestire la procedura di vendita mediante la piattaforma bigcartel, effettuare la spedizione mediante corriere delle merci acquistate dal cliente, nonché quella di emettere regolare fattura.
Linnèo e la titolare del trattamento dei dati sig.ra Veronica Salvini non sono responsabili per il trattamento dei dati eventualmente raccolti da parte di soggetti terzi collegati con il sito www.linneo.eu mediante link e/o reindirizzamento ed in ogni caso per finalità differenti a quelle indicate sopra.
3. Base giuridica del trattamento.
La sig.ra Veronica Salvini tratta i dati personali raccolti per le finalità di cui al punto n. 2 che precede, anche allo scopo di adempiere ai propri doveri giuridici in caso ricorra una delle seguenti condizioni:
- Il cliente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche come sopra illustrate;
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con il cliente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere alla sig.ra Veronica Salvini di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
4. Modalità di trattamento e soggetti destinatari.
I Suoi dati personali saranno registrati, elaborati, gestiti ed archiviati in forma cartacea e/o informatica in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
I supporti informatici mediante i quali verranno trattati tali dati sono accessibili in via esclusiva dalla sig.ra Veronica Salvini e sono dotati di password di accesso alfanumeriche costantemente aggiornate.
I dati di contatto di ogni cliente inseriti nel sito linneo.bigcartel.com verranno comunicati ai fini di permettere la vendita del prodotto e comunque per perseguire le finalità di cui al punto n. 2, alla piattaforma di vendita on-line:
BIG CARTEL LCC.
I dati di contatto di ogni cliente che ha effettuato un ordine verranno comunicati, al fine della spedizione, e comunque per perseguire le finalità di cui al punto n. 2, al corriere:
GLS ITALY S.P.A. (P.I. 12144660151), sede legale Via Basento 19, (20098) San Giuliano Milanese (MI).
5. Luogo del trattamento dati e diffusione.
I suoi dati verranno trattati presso la sede operativa del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
I suoi dati non verranno divulgati a soggetti terzi diversi da quelli di cui al punto n. 4 della presente informativa.
Tuttavia il Titolare del trattamento potrà:
- comunicare i Suoi dati alle Autorità di pubblica sicurezza, all’Autorità giudiziaria e a altri soggetti pubblici o privati ai quali la comunicazione è obbligatoria ai sensi di legge;
- comunicare ad Enti pubblici o privati (compagnie di assicurazione, casse mute ecc.) che forniscano la copertura assicurativa delle prestazioni erogate;
- divulgare i Suoi dati nell’ambito di pubblicazioni scientifiche o statistiche in forma rigorosamente anonima.
6. Trasferimento dei dati all’estero.
I Suoi dati personali potranno essere oggetto di trasferimento anche verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea nei casi di cui all’art. 45 del GDPR 2016/679 ovvero verso quei paesi che garantiscono un sistema di protezione adeguato, mentre in mancanza di una decisione di adeguatezza ex art. 45, paragrafo n. 3 GDPR o di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vigenti in materia di impresa, il trasferimento è ammesso solo nei casi solo in cui ricorrano talune condizioni:
- se l’interessato manifesta il proprio consenso espresso o, se si tratta di dati sensibili, in forma scritta, dopo essere stato informato dei rischi derivanti della mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzia;
- se è necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate si istanza dell’interessato;
- se è necessario per la conclusione o l’esecuzione di un contratto stipulato tra il titolare del trattamento e un’altra persona fisica o giuridica a favore dell’interessato;
- se è necessario per la salvaguardia di un interesse pubblico rilevante individuato con legge o con regolamento ovvero, se il trasferimento riguarda dati sensibili o giudiziari, specificato o individuato ai sensi degli art. 20 e 21 del D. lgs. 196/2003;
- se è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
- se è necessario per la salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica di un terzo o dell’interessato stesso e quest’ultimo non può prestare il proprio consenso per impossibilità fisica, per incapacità di agire o per incapacità di intendere o di volere ed il consenso è manifestato da chi esercita legalmente la potestà, ovvero da un prossimo congiunto, da un familiare, da un convivente o, in loro assenza, dal responsabile della struttura presso cui dimora l’interessato. Inoltre si applica la disposizione di cui all’art. 82, comma 2, del D.lgs. 196/2003, il quale disciplina le emergenze e la tutela della salute e dell’incolumità fisica dell’interessato: nel caso in cui non si riesca a dare l’informativa ed a ottenere il consenso dell’interessato, in quanto questo soggiace in uno stato di impossibilità fisica, incapacità di agire o capacità di intendere e volere, e non è possibile acquisire il consenso da chi esercita legalmente la potestà, ovvero l’interessato si trova difronte a un rischio grave, imminente ed irreparabile per la sua salute o l’incolumità fisica, in questi casi l’informativa al trattamento dei dati personali possono intervenire senza ritardo successivamente alla prestazione;
- se è effettuato in accoglimento di una richiesta di accesso ai documenti amministrativi, ovvero di una richiesta di informazioni estraibili da un pubblico registro, elenco, atto o documento conoscibile da chiunque, con l’osservanza delle norme che regolano la materia;
- se è necessario, per esclusivi scopi scientifici e in conformità di quanto previsto dal codice di deontologia.
7. Periodo di conservazione.
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:
- I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’interessato saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’interessato può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare. Quando il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
8. Diritti dell’interessato
Lei può esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, Lei ha il diritto di:
- Accesso ai dati. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) la finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati verranno comunicati; d) il periodo di conservazioni ed il criterio di quantificazione del periodo di conservazione; e) l’esistenza del diritto di chiedere al titolare la rettifica dei dati o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento; f) il diritto di reclamo; g) ove i dati non siano raccolti presso l’interessato ogni informazione circa la loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato nonché l’importanza e le conseguenze di tale trattamento ove previsto.
- Rettifica. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo quando: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento dei dati; c) l’interessato si oppone al trattamento; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) quando viene richiesto dalla legge. Il titolare è altresì tenuto ove abbia reso pubblici tali dati a provveder alla loro cancellazione e rimozioni con ogni strumento disponibile. Viene fatto salvo ogni diritto professionale e scientifico, di espressione e informazione, di archiviazione per pubblico interesse nel settore della sanità pubblica e di adempimento ad obblighi legali in capo al titolare del trattamento.
- Limitazione del trattamento. L’interessato ha il diritto di limitare il trattamento dei propri dati in possesso del Titolare quando: a) ne contesta l’esattezza per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benchè il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) in caso di opposizione al trattamento, ma solo per il tempo per utile a stabilire la preminenza tra l’interesse del Titolare del trattamento e il diritto dell’interessato.
La limitazione può essere revocata in qualsiasi momento: prima dell’efficacia della revoca il Titolare deve informare il soggetto interessato.
- Ottenere la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento. Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni dei dati personali, salvo che ciò si rilevi impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
- Portabilità dei dati. L’interessato ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati forniti al titolare del trattamento e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’interessato o su un contratto di cui l’interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta degli stessi da un titolare all’altro.
Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
- Opposizione al trattamento. Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, l’interessato ha diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente all’interessato che, ove i suoi Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, può opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione.
- Revocare il consenso in ogni momento. L’interessato può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
- Proporre reclamo. L’interessato può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
- Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produce effetti giuridici che lo riguardano o che indica in modo analogo significativamente sulla sua persona. Tale diritto non si applica quando la decisione sia necessaria: a) per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e il titolare del trattamento; b) ove sia autorizzata dal diritto dell’U.E. o dello stato membro a cui appartiene il titolare del trattamento; c) ove sia espressamente consentito dall’interessato.
8.1 Come esercitare i diritti. Per esercitare i diritti si può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
9. Comunicazione di una violazione dei dati personali all’interessato.
Qualora la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunica la violazione all’interessato senza ingiustificato ritardo. Tale comunicazione, che dovrà avvenire in forma chiara e comprensibile, non è necessaria quando: a) il titolare ha messo in atto le misure tecniche e organizzative adeguate di protezione e tali misure erano state applicate ai dati oggetto della violazione; b) il titolare del trattamento ha successivamente adottato misure atte a scongiurare il sopraggiungere di un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati; c) detta comunicazione richiederebbe sforzi sproporzionati. In tal caso si procede con una comunicazione pubblica o una misura simile, tramite la quale gli interessati sono informati con analoga efficacia.
La sig.ra Veronica Salvini si rende disponibile per offrire ai propri clienti eventuali chiarimenti e approfondimenti con riguardo al contenuto della sopraesposta normativa privacy al fine di garantire e tutelare integralmente i diritti degli stessi in materia di privacy anche alla luce di quanto previsto ex lege dal Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 e successive modifiche.
Con osservanza.
Veronica Salvini